A 83 anni è morto Franco Zuccala

Lo storico volto di “Novantesimo minuto”, Franco Zuccalà, si è spento durante la notte all’età di 83 anni. Nato a Catania il 22 settembre 1940, Zuccalà, nella sua lunga carriera, aveva lavorato anche a “TuttoSport”, alla “Gazzetta dello Sport”, a “Il Giornale”, fu inviato per “La Domenica Sportiva” , “Il Processo del Lunedì”, il Tg1 […]

Zuncheddu: ergastolo sospeso. Lascia il carcere dopo 33 anni

«Non vedo l’ora di spostarmi da qui, perché il carcere non lo voglio più vedere e sono molto contento di lasciarlo dopo quasi 33 anni che sono stati lunghissimi. Non so cosa farò adesso, ora sto pensando solo alla libertà e a non tornare mai più in cella. Aspetto il giorno della sentenza per arrivare […]

Oscar Pistorius ha ottenuto la libertà condizionata dopo dieci anni

Mentre il mondo si accinge, domani 25 novembre, a celebrare la “Giornata Internazione per l’eliminazione della violenza sulle donne” dal Sudafrica, arriva la notizia che Oscar Pistorius, famoso atleta paralimpico di quel Paese, che dieci anni fa, uccise la fidanzata Reeva Steenkamp, uscirà dal carcere agli inizi di gennaio 2024 in libertà condizionata. In pratica […]

Roma, uomo nudo distrugge palazzo al Pigneto

Questa mattina intorno alle 8.00 un uomo completamente nudo ed in evidente stato di alterazione ha fatto irruzione in un condominio di via Giovanni de Agostini 42 nel quartiere Pigneto a Roma. L’uomo dopo essersi introdotto nel palazzo ha ripetutamente suonato a tutti gli inquilini e, con un ombrello ha distrutto vasi, fioriere e finestre, […]

Giulia Cecchettin è stata uccisa

“Adesso è il momento del dolore e di stringersi attorno alla famiglia. Il lavoro degli investigatori ha portato intanto a ritrovare Giulia. Ora è anche il momento di individuare le responsabilità e le dinamiche di questa vicenda, per le quali ci affidiamo ancora alle forze dell’ordine”, queste le parole dell’avvocato Stefano Tigani che, con l’associazione […]

Prima esercitazione navale congiunta tra Cina e Pakistan, nel Mar Arabico settentrionale

Nell’ambito di un’esercitazione congiunta, per la prima volta, le marine militari di Cina e Pakistan, hanno svolto, insieme, un pattugliamento navale, nel Mar Arabico settentrionale, alfine di porre in essere azioni concrete a protezione del cosiddetto Corridoio Economico Cina – Pakistan (CPEC). L’esercitazione denominata China – Pakistan Sea Guardian – 3, iniziata martedì 14 novembre […]

Domani sciopero generale, ecco gli orari e le adesioni

ROMA –  Domani, 17 novembre, otto ore o intero turno di sciopero per tutte le lavoratrici e i lavoratori delle Regioni del Centro. A scioperare, sempre per otto ore o intero turno, ma su tutto il territorio nazionale, anche le categorie del pubblico impiego, della conoscenza e gli addetti di Poste Italiane. I settori dei trasporti, escluso […]

Sciopero, Meloni: “Non vogliamo cambiare la legge”

Non accennano a placarsi le polemiche tra Governo e CGIL sullo sciopero generale programmato dal sindacato, insieme alla UIL, per venerdì 17 novembre prossimo. Per quanto riguarda il trasporto pubblico, dopo la precettazione messa in atto dal ministro Salvini, lo sciopero di venerdì viene ridotto da 8 a 4 ore, secondo quanto comunicato dal segretario […]

Indi Gregory è deceduta

La piccola Indi Gregory, alla quale erano stati staccati da alcune ore i macchinari di sostegno vitale, è deceduta. «La vita di Indi è finita all’01:45, io e Claire siamo arrabbiati, con il cuore spezzato, pieni di vergogna. Il servizio sanitario nazionale e i tribunali non solo le hanno tolto la possibilità di vivere, ma […]

Meloni: “Un pezzo di Italia fa tutto il possibile per favorire l’immigrazione illegale”

«Sono rimasta basita di fronte alla sentenza del giudice di Catania, che con motivazioni incredibili (‘le caratteristiche fisiche del migrante, che i cercatori d’oro in Tunisia considerano favorevoli allo svolgimento della loro attività’) rimette in libertà un immigrato illegale, già destinatario di un provvedimento di espulsione, dichiarando unilateralmente la Tunisia Paese non sicuro (compito che non spetta alla magistratura) e scagliandosi contro i provvedimenti di un governo democraticamente eletto. Non è la prima volta che accade e purtroppo non sarà l’ultima»