Venerdì 25 novembre, si è svolta a Roma, una manifestazione femminista, contro la violenza sulle donne. Senza voler entrare nelle polemiche sulla questione del patriarcato, come origine di questo fenomeno sociale, aperte dalle dichiarazioni della sorella di giulia Cecchettin, vogliamo sottolineare come lo stesso movimento femminista, sia spesso due volte vittima, la prima della violenza […]
E’ allarme demografico in Europa col 75% delle famiglie che non ha figli
L’istituto di statistica europeo Eurostat, ha divulgato una ricerca dalla quale risulta, che, nel decennio 2012/2022 a fronte di un aumento del numero delle famiglie pari al 6,9% vi è un calo dei nuclei familiari con figli del 2,4%. I Paesi nei quali sono state rilevate un maggior numero di famiglie con bambini sono la […]
Domani al Pigneto Ken Loach presenta il suo nuovo film
Giovedì 16 novembre, uscirà nelle sale cinematografiche italiane, The Old Oak, la Vecchia Quercia, il nuovo film del famoso regista britannico Ken Loach, che sarà presente domani per l’anteprima, a Roma presso il Nuovo Cinema Aquila, al Pigneto. Non vogliamo spoilerare, ma il film, si svolge intorno alla vita dell’unico pub di una cittadina mineraria […]
Oggi è stata la giornata del “Ricordo dei Caduti Militari e Civili nelle Missioni Internazionali per la Pace”
Oggi 12 novembre, si è celebrata la giornata del “Ricordo dei Caduti Militari e Civili nelle Missioni Internazionali per la Pace”. La data è stata scelta in quanto il 12 novembre, è anche l’anniversario dell’attentato alla base dei Carabinieri a Nassiriya, in Iraq, nel quale persero la vita dodici Carabinieri, cinque Militari dell’Esercito e due […]
Tempesta Ciaran, devastate le coste laziali
«Chiediamo alla Regione di fare il punto nell’immediato con Comuni e associazioni di categoria e di riprogrammare modi e tempi degli interventi con una visione prospettica innovativa. È necessario un cambio di passo deciso prima che la meravigliosa costa del Lazio sia invasa dal mare», tuona senza mezzi termini il presidente di Federbalneari, Marco Maurelli, […]
Ztl Roma, Gualtieri: “L’accensione dei varchi slitterà di alcuni mesi”
Il sindaco della Capitale Roberto Gualtieri, durante il punto stampa a Piazza Venezia, torna a parlare di Ztl mettendo in evidenza alcune nuove regole rispetto al progetto iniziale. “L’accensione dei varchi slitterà di alcuni mesi in attesa dell’attivazione del Move-in e dei carnet d’ingresso. Intanto abbiamo trovato oggi l’intesa con la Regione Lazio sulle modifiche […]
Plastic e Sugar tax, Busi: “Da troppo tempo tengono in ostaggio imprenditori e lavoratori”
«Plastic e Sugar Tax: siamo al sesto rinvio. Un nodo che ancora non è stato sciolto e che ogni anno, puntualmente, disallinea i nostri piani di sviluppo incombendo come una minaccia sul futuro.Queste tasse ormai da troppo tempo tengono in ostaggio imprenditori e lavoratori, rallentando la programmazione e destando forte preoccupazione. Assobibe, associazione di Confindustria […]
Roma, lo ZTL impedisce di raggiungere la guardia medica
Gli ambulatori di cura primari, che rappresentano sui territori l’insieme dei servizi sanitari erogati dai medici di medicina generale (MMG) e dai pediatri di libera scelta (PLS), sono tutti quei centri di assistenza che fungono da prima porta di ingresso dei cittadini al Servizio Sanitario Nazionale. Le prestazioni garantite ai cittadini sono molteplici e vanno […]
Giorgetti: «sono necessarie scelte difficili»
ROMA – “La presente Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza vede la luce in una situazione economica e di finanza pubblica più delicata di quanto prefigurato in primavera”. Così il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti nella premessa alla Nadef (la Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza). E sottolinea che “in una situazione […]