martedì, 22 aprile 2025



Il Vicolo dei Fiori di Carini (PA) è entrato nell’elenco ufficiale dei luoghi turistici di quel Comune

Ringraziamo il Sindaco di Carini (PA) il professor Giovi Monteleone, per la sua lungimiranza, nell’aver supportato il lavoro di riqualificazione urbana dell’imprenditrice Giusy Musso, alla qaule si riferisce la foto di copertina ed a corredo dell’articolo, che ha trasformato Via Lanza, che nell’immaginario collettivo era ormai uno spazio “perduto” destinato alla marginalità sociale e al degrado ambientale, in un luogo … Leggi il resto



Il 13 Aprile del 1665 nasceva a Roma l’architetto Giovanni Ruggeri

Il 13 Aprile del 1665 nasceva, a Roma l’architetto Giovanni Ruggeri. Si formò artisticamente presso l’architetto svizzero Carlo Fontana che si era trasferito a Roma. Curiosamente al termine della propria formazione Giovanni Ruggeri, fece il percorso inverso rispetto al maestro, forse per conoscerne l’ambiente di origine, andando a vivere a Milano e lavorando quasi esclusivamente in Lombardia dove si specializzò … Leggi il resto



L’8 Aprile del 1659 nacque a Roma, il pittore Giovanni Paolo Castelli noto anche come “Spadino”

L’8 Aprile del 1659 nacque a Roma, il pittore Giovanni Paolo Castelli noto anche come “Spadino” soprannome che gli venne affibbiato, probabilmente a causa dei tre anni, dal 1680 al 1683 trascorsi in carcere per omicidio. Si formò artisticamente presso la bottega del fratello maggiore Bartolomeo, che era pittore di nature morte, un soggetto molto richiesto all’epoca, grazie all’influenza che … Leggi il resto


Roma, 3 Aprile 2025 – Una giornata dedicata all’arte barocca a Palazzo Madama

Palazzo Madama, ha ospitato, ieri giovedì 3 Aprile, un evento di grande significato, focalizzato sull’arte barocca, culminato nella presentazione di un’opera di straordinario valore: un Salvator Mundi, attribuito a Giovanni Francesco Barbieri, conosciuto come il Guercino. Questa eccezionale scoperta, è stata svelata dal Professor Antonello Di Pinto, già celebre per il “Caravaggio di Madrid”, durante un incontro istituzionale presso il … Leggi il resto



La XVII Commissione Arte: Un Passo Storico per il Patrimonio Artistico del Paese

La XVII Commissione “Arte” dell’Intergruppo Parlamentare per lo Sviluppo del Sud, Aree Fragili e Isole Minori, è stata ufficialmente presentata Lunedì 31 marzo, in Sala Matteotti, presso il Parlamento Italiano. La Commissione, ha subito suscitato grande interesse per le sue ambiziose linee guida, mirate a modernizzare la gestione del patrimonio culturale ed a favorire una maggiore collaborazione tra collezionisti privati … Leggi il resto



redazione@latribunadiroma.it

LA TRIBUNA DI ROMA Testata periodica ai sensi dell’art. 3-bis del Decreto Legge 103/2012

direttore responsabile
Tristano Quaglia

direttore editoriale
Paolo Miki D'Agostini

editore Associazione Nuova Rinascenza C.F. 96476870587

via Ghibellina 42 FIRENZE 50122