giovedì, 17 luglio 2025



Il bluff di Luciano Manara, svela la carta… igienica

Lo scorso venerdì, durante l’inaugurazione dello Shock Cafè di Firenze in via Gianfrancesco Pagnini, Luciano Manara ha nuovamente dimostrato il suo talento e la sua eccellenza come artista e designer. Il suo allestimento, caratterizzato da un’estetica audace e originale, ha saputo conferire al locale un’identità distintiva e coinvolgente.

Il critico Luca Monti, presente all’evento, ha analizzato con attenzione l’allestimento, … Leggi il resto


Oggi a Rivodutri si parla dell’esoterismo di Dante

Stamani, a Rivodutri, nella Sala Consiliare del Comune, si parlerà dell’esoterismo di Dante. Il convegno, organizzato dall’Associazione Culturale Sabina Ludovico Petrini, col Patrocinio del Comune di Rivodutri col Sindaco, Michele Paniconi, che darà i saluti, in apertura dei lavori, sarà anche l’occasione per scoprire una porta alchemica poco conosciuta e sita proprio a Rivodutri. L’ultimo intervento dei relatori, infatti quello … Leggi il resto



L’artista barese Vito Gurrado nominato socio onorario del Comitato “La Carini che Vorrei”

Il Comitato “La Carini che Vorrei” presieduto dall’imprenditrice Giusy Musso, che da anni è protagonista di un importante progetto di rigenerazione urbana a Carini, in provincia di Palermo, conosciuto col nome di “Vicolo dei Fiori”, ha voluto assegnare al famoso artista barese Vito Gurrado, un importante riconoscimento, quale la nomina a Socio Onorario, in segno di profonda … Leggi il resto


L’11 Maggio del 1456 nasceva, a Roma, il medaglista e scultore Giovanni Cristoforo Romano, conosciuto anche come Gian Cristoforo Romano

L’11 Maggio del 1456 nasceva, a Roma, il medaglista e scultore Giovanni Cristoforo Romano, conosciuto anche come Gian Cristoforo Romano. Si formò artisticamente presso la bottega del padre Isaia da Pisa che da quella città toscana, si era trasferito a Roma. Essendosi specializzato nella realizzazione di medaglie commemorative, viaggiò molto, lavorando per le varie corti dell’epoca, In Emilia, Lombardia, Marche … Leggi il resto



Il Primo Maggio del 1884 nacque ad Anticoli Corrado il pittore e politico Orazio Amato

Il Primo Maggio del 1884 nacque ad Anticoli Corrado, il pittore e politico Orazio Amato. Si formò artisticamente da autodidatta ed entrò nel Cenacolo dei Romanisti, così chiamato perchè gli artisti di ogni disciplina che ne facevano parte, erano dediti all’esaltazione di Roma. Questo tipo di espressione artistica, era ben vista dal regime che esaltava Roma, come capitale dell’impero e … Leggi il resto




redazione@latribunadiroma.it

LA TRIBUNA DI ROMA Testata periodica ai sensi dell’art. 3-bis del Decreto Legge 103/2012

direttore responsabile
Tristano Quaglia

direttore editoriale
Paolo Miki D'Agostini

editore Associazione Nuova Rinascenza C.F. 96476870587

via Ghibellina 42 FIRENZE 50122