giovedì, 16 gennaio 2025



La replica di REA, Rivoluzione Animalista Ecologista

In riferimento all’articolo Roma Capitale, la Democrazia del popolo non lascia soli gli animali, bensì gli animalisti su richiesta di diritto di replica pubblichiamo integralmente, senza modifiche, quanto ricevuto nelle email del 30/12/2024 e del 02/01/2025. La redazione si scusa con i lettori e con Rivoluzione Animalista Ecologista poiché in questo periodo di festività non è stato possibile pubblicare tempestivamente … Leggi il resto



Roma Capitale, la Democrazia del popolo non lascia soli gli animali, bensì gli animalisti

In risposta ai numerosi comunicati stampa diramati da Rea, il partito della “Rivoluzione EcoAnimalista”, che alle scorse elezioni capitoline, si era presentato in alleanza con altre sigle ed il movimento di Vittorio Sgarbi, in una lista moderata a più simboli, arrivano, oggi, le motivazioni da parte del giornalista Michelangelo Letizia, presidente del movimento Democrazia del Popolo, delle sue dimissioni dalla … Leggi il resto


Dal Quadrato nero di Kazimir Malevic al Rettangolo nero di Hypnos: il nero come Ponte di Pace tra i Popoli

Nel 1915, Kazimir Malevic, creò il Quadrato nero, una delle opere più rivoluzionarie dell’arte moderna.

Nato in un’epoca di ferventi trasformazioni culturali e artistiche, il Quadrato nero non fu solo un quadro ma un manifesto spirituale. Simbolo della vittoria della mente umana sul caos della natura, quest’opera incarnava la possibilità di una nuova dimensione, libera dalla rappresentazione oggettiva. Malevic, collocò … Leggi il resto


Alessandro Giuli e la possibile Rivoluzione Culturale del Centrodestra

La Legge Guttuso (n. 512/1982) come Strumento di Rinascita per l’Arte e l’Identità Italiana e per una possibile Rivoluzione Culturale del Centrodestra. L’attuale Governo di Giorgia Meloni, ha davanti una grande opportunità per riscrivere la storia culturale italiana attraverso la Legge Guttuso. Tale Legge varata nel 1982 al numero 512 rappresenta uno strumento straordinario per salvaguardare il patrimonio artistico italiano, … Leggi il resto


Economia, Multipolarismo, Scuola e Cultura, Socialismo e Territorio. Al via la seconda festa nazionale di Risorgimento Socialista

Da domani giovedì 12 a domenica 15 dicembre, presso il teatro Flavio, In Via Crescimbeni 19 a Roma, si terrà la seconda festa nazionale di Risorgimento Socialista. La neonata formazione politica, che si rifà alla tradizione della sinistra socialista, attualizzandola nel contesto odierno, propone un “week end lungo” con dibattiti di incidenza nazionale ed internazionale e momenti di riflessione interni … Leggi il resto



Con il ritorno della guerra in Siria riparte anche il flusso di militanti islamici nel nostro Paese

Con la riapertura del fronte di guerra siriano, che vede l’avanzata degli islamisti contro il governo di Assad, pare essere ripartito anche il flusso di militanti che dall’Europa, vogliono andare a combattere al fianco della nuova organizzazione paramilitare, che ha preso il posto dell’Isis, vale a dire Hayat Tahrir al-Sham. E’ stato infatti convalidato ieri, l’arresto di una diciannovenne di … Leggi il resto



redazione@latribunadiroma.it

LA TRIBUNA DI ROMA Testata periodica ai sensi dell’art. 3-bis del Decreto Legge 103/2012

direttore responsabile
Tristano Quaglia

direttore editoriale
Paolo Miki D'Agostini

editore Associazione Nuova Rinascenza C.F. 96476870587

via Ghibellina 42 FIRENZE 50122